QUELLO PER LA TUA SALUTE È L’INVESTIMENTO PIÙ PREZIOSO
L’importanza dell’assicurazione sulla salute sta diventando sempre più evidente nella società moderna. La durata della vita media si allunga, ma con essa anche la probabilità che, col passare del tempo, ci si imbatta in infortuni, malattie o in una vecchiaia in cui ci servirà essere accuditi. Il problema principale è che le spese sanitarie possono […]
IL RAPPORTO DI FIDUCIA TRA CLIENTE E CONSULENTE
Un ulteriore vantaggio che avresti nel momento in cui decidessi di rivolgerti ad un Consulente Patrimoniale Indipendente: Oltre ad avere una prestazione NON danneggiata dal conflitto di interessi, sperimenteresti una maggiore profondità di relazione e fiducia rispetto ad altri intermediari come promotori bancari o consulenti non indipendenti. Oggi l’attività di consulenza è basata essenzialmente su un concetto: […]
DOVE INVESTIRE IN PERIODI DI ELEVATA VOLATILITA’ E INFLAZIONE
In questo contesto ci ispiriamo e seguiamo gli esempi di Warren Buffet. Non avere venduto nel corso di 14 recessioni vissute lungo la sua vita. In sintesi per essere un buono investitore è più importante il proprio comportamento che non la propria intelligenza. Posizionarsi verso asset class alternative illiquide, che vengono apprezzate per la loro […]
PERCHE’ HAI BISOGNO DI UN CONSULENTE FINANZIARIO
Non ti serve un CONSULENTE FINANZIARIO se: 1) Hai solide competenze matematiche 2) Domini i fondamentali della teoria dell’investimento 3) Comprendi il concetto di “ritorno atteso” in particolare con riferimento alle tue esigenze pensionistiche 4) Sai come ripartire i tuoi investimenti tra azioni e liquidità con la certezza che la tua asset allocation produca i […]
COSA CHIEDONO GLI INVESTITORI E PERCHE’ BISOGNA PUNTARE SU ASSET REALMENTE ALTERNATIVI
Gli investitori, soprattutto per la parte relativa agli investimenti con finalità previdenziali, richiedono di creare veicoli dedicati. Vengono richieste strategie che generano sulle partecipazioni strategiche un reddito aggiuntivo ai dividendi, è un modo efficiente per produrre reddito, anche del 2% su componenti di ricchezza immobilizzate. In generale aumenta l’interesse per le strategie alternative credit e […]
COME TRASFERIRE L’AZIENDA AL FIGLIO , IN PRESENZA DI CREDITORI PERSONALI, SENZA RISCHI E MAGARI TRAENDONE ANCHE UN VANTAGGIO FISCALE
Il caso: una famiglia – genitori e due figli sposati con prole, che con decisione unanime decide il trasferimento dell’azienda, SRL, ai figli già da tempo inseriti e pronti per gestirla in modo autonomo. Il figlio maggiore, a causa di vicende personali, è a rischio di vedersi aggredito dai suoi creditori (tutto dipende dall’esito di […]
LA GESTIONE ATTIVA DEI PATRIMONI IMMOBILIARI
La gestione dei patrimoni immobiliari è divenuto un tema di attualità e notevole interesse negli ultimi anni. Dopo decenni nei quali il settore ha rappresentato una garanzia di protezione del capitale e, spesso un investimento redditizio, negli ultimi anni lo scenario è profondamente cambiato, la crisi economica, l’inasprimento fiscale, le dinamiche socio-demografiche hanno fatto emergere […]
COME SCEGLIERE SETTORI VINCENTI DEL MADE IN ITALY
La moda non tramonta mai. Nel portafoglio di molti gestori patrimoniali il comparto fashion & luxury è costantemente bene rappresentato. Da un’analisi condotta da TIP, emerge che un’ipotetica iper-volatilità non trova riscontro nei fatti. Il comparto risulta essere tra i più stabili, con un rapporto ebitda ed enterprice value di 8,5, mentre le utility (tipicamente […]
QUALI VANTAGGI E SERVIZI PUO’ OFFRIRE NELLA PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE UNA SOCIETA’ FIDUCIARIA
Nell’attività di consulenza e pianificazione patrimoniale si sta sviluppando l’utilizzo di servizi fiduciari, diventati indispensabili per l’utilizzo dei servizi più strutturati. I servizi offerti nel corso degli anni, sono evoluti anche a seguito di interventi normativi. Si è passati dalla mera intestazione a servizi come gli ESCROW ACCOUNT (depositi a garanzia) in cui la fiduciaria […]
IL VALORE DEL FATTORE TEMPO – PERCHE’ USCIRE DALLA FRENESIA E PUNTARE SUL LUNGO TERMINE
Dopo 10 anni di mercati rialzisti, la tendenza potrebbe attenuarsi, se non con il rialzo dei tassi, per una riduzione degli utili societari in linea con la crescita bassa su scala globale. In Europa, si assiste alla ricerca di soluzioni sofisticate che per la parte liquida, possono offrire rendimenti bassi ma prevedibili. In alternativa rendimenti […]